I NOSTRI CONTATTI

SEGUI I NOSTRI SOCIAL:

ISHAI


facebook
linkedin
instagram

Associazione multidisciplinare tecnico-scientifica per lo studio dell’interazione uomo-animale

info@ishai.it

 

Codice Fiscale 91460530370

Giornata mondiale degli animali

04/10/2023 17:50

Giulia Simonetti

Giornata mondiale degli animali

Ogni anno il 4 ottobre si festeggia la giornata mondiale degli animali

“Great or small, love them all”
(grandi o piccoli, amali tutti)

 

di Giulia Simonetti

 

La giornata mondiale degli animali è stata organizzata per la prima volta il 24 marzo 1925 da Heinrich Zimmermann, noto scrittore e editore tedesco, colpito dalla condizione dei cani randagi a Berlino e mosso dalla volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica per migliorare la loro condizione.  Tale evento fu, nel 1929, spostato al 4 ottobre. Ad inizio secolo principiavano a diffondersi gli studi scientifici oltre che di ambito veterinario anche di etologia e di psicologia comparata. Nel 1931, a Firenze, si tenne un Congresso internazionale sulla protezione degli animali. Durante tale circostanza fu avanzata l’idea di rendere universale la Giornata mondiale degli animali celebrata il 4 ottobre. La proposta fu accettata all'unanimità.

 In tale data si ricorda anche San Francesco d'Assisi patrono protettore degli animali e dell’ambiente. Oggi tutte le iniziative legate a questa giornata sono coordinate dalla Naturewatch Foundation. Ci sono poi altre date durante l’anno che celebrano gli animali ma quella del 4 ottobre unisce tutto il mondo nella campagna di sensibilizzazione per sostenere i diritti e il benessere di tutti gli animali. 

Di seguito una parte del messaggio diffuso da worldanimalday.org.uk:

…. “Che si tratti dei nostri amati compagni di casa o degli animali selvatici che ammiriamo da lontano, gli animali di ogni forma e dimensione svolgono un ruolo fondamentale nella nostra vita. Ci portano gioia, conforto e compagnia e ci ricordano l’interconnessione di tutti gli esseri viventi.

Quest'anno vogliamo evidenziare i modi in cui possiamo dimostrare il nostro amore e apprezzamento per gli animali, sia grandi che piccoli. Ecco alcune idee per iniziare:

  • Fai volontariato presso un rifugio per animali locale o un'organizzazione di soccorso.
  • Adotta un animale da un rifugio invece di acquistarlo da un allevatore o da un negozio di animali.
  • Sostieni le organizzazioni che lavorano per proteggere la fauna selvatica e i loro habitat.
  • Scegli di consumare alimenti a base vegetale o di ridurre il consumo di carne per ridurre al minimo i danni agli animali da allevamento.
  • Adotta misure per ridurre il tuo impatto ambientale per proteggere tutti gli animali e i loro habitat"

 

All Right Reserved 2022

RISORSE

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.